WhatsApp addio, l’app dall’inconfondibile cornetta verde saluta i suoi utenti: “La fine di un’era” a cui difficilmente ci si potrà abituare.

Da quando ha fatto la sua comparsa ad oggi, WhatsApp ha letteralmente colpito tutti. La facilità di utilizzo e le numerose funzioni a disposizione l’hanno subito elevata ad app di messaggistica più diffusa ed usata. A differenza infatti delle chat di Instagram o di Messenger, WhatsApp è più intuitivo in quanto collegato al numero e a tutti i recapiti presenti in rubrica.
Soluzione accattivante anche per chi non è tanto avvezzo con la tecnologia, come ad esempio le vecchie generazioni. E’ difficile quindi pensare ad un futuro senza l’app dall’inconfondibile cornetta verde, ma la minaccia è sempre più attuale. A quanto pare infatti molti utenti dovranno rinunciare all’applicazione, cosa ne sarà quindi del futuro della comunicazione?
WhatsApp addio, l’applicazione di messaggistica saluta i suoi utenti

WhatsApp dirà addio a molti utenti e li costringerà pertanto a cercare un’alternativa. La tecnologia ha avuto negli ultimi anni un’impennata pazzesca ed ha modificato alcuni aspetti quotidiani della vita come ad esempio la comunicazione, privandola di ogni limite spazio, temporale ed economico. Per funzionare WhatsApp necessita di una semplice connessione internet.
In questo contesto, le app di messaggistica istantanea sono diventate fondamentali e tra questi spicca WhatsApp che appunto è quella più utilizzata. Ma il progresso, si sa, impone dei continui aggiornamenti per renderla più appetibile rispetto ai suoi competitor e garantire al tempo stesso sicurezza e funzionalità. WhatsApp è gestita da Meta, la stessa società che possiede Facebook e Instagram e si attiva sempre per trovare delle nuove funzioni da dare in pasto all’utenza globale.
Ma ogni aggiornamento lascia ovviamente indietro alcuni dispositivi, considerabili obsoleti per l’utilizzo di WhatsApp. Ecco perché dal primo febbraio 2025 l’app non funziona su alcuni smartphone. Per continuare ad usarla, i telefoni Android dovranno avere almeno la versione 5.0 mentre gli utenti iPhone necessiteranno di iOS 12 o successivi. Chi ha un dispositivo quindi incompatibile non potrà più utilizzare WhatsApp; né mandare messaggi e nemmeno fare delle chiamate.
Gli smartphone tagliati fuori
La lista dei telefoni esclusi è piuttosto ricca e comprende modelli Samsung, Sony ed LG. In particolare, Samsung Galaxy S3, Galaxy Note 2, Sony Xperia Z e LG Nexus 4. Per verificare se il proprio telefono rientri tra quelli obsoleti o meno basta verificare le impostazioni del proprio smartphone e vedere quale versione del sistema operativo si sta utilizzando e valutare se bisogna aggiornare il dispositivo o cercare un’app alternativa. Questa decisione creerà disagio a molti utenti e li costringerà a cambiare telefono o trovare una nuova piattaforma per rimanere connessi. Ma è essenziale per permettere a WhatsApp di fare aggiornamenti pazzeschi.