Dashcam+in+auto%3A+come+installarle+legalmente+senza+infrangere+la+privacy+secondo+il+codice+della+strada
alberghierofiuggiit
/2025/02/07/dashcam-in-auto-come-installarle-legalmente-senza-infrangere-la-privacy-secondo-il-codice-della-strada-81/amp/
Normativa

Dashcam in auto: come installarle legalmente senza infrangere la privacy secondo il codice della strada

La dashcam è una piccola videocamera per l’auto: ecco come installarle in modo legale senza infrangere la privacy in base al codice stradale

Le dashcam, piccole videocamere installate sul cruscotto dell’auto, stanno diventando sempre più popolari tra gli automobilisti. Questi dispositivi sono progettati per registrare ciò che accade sia all’interno che all’esterno del veicolo durante la guida. Offrono, così, una testimonianza visiva diretta degli eventi. In caso di incidenti o controversie, il video registrato può rappresentare una prova fondamentale. Viene fornita una visione chiara e indiscutibile dei fatti. Inoltre, molte dashcam sono dotate di funzioni di alert, avvisando il conducente di situazioni pericolose, come il rischio di una collisione.

La dashcam è legale? Solo in questi casi-alberghierofiuggi.it

Tuttavia, l’uso delle dashcam solleva alcune questioni legali, in particolare per quanto riguarda la privacy e la sicurezza stradale. Da un lato, le dashcam possono essere uno strumento utile per la protezione degli automobilisti, ma dall’altro, è necessario fare attenzione a non violare la privacy di altre persone. Ad esempio, la registrazione di immagini in luoghi pubblici deve essere effettuata nel rispetto delle normative sulla privacy, evitando di riprendere scene che potrebbero compromettere i diritti altrui. Pertanto, è importante conoscere le leggi che regolano l’uso di questi dispositivi, per utilizzarli correttamente e legalmente.

Dashcam in auto: ecco cosa dice la normativa stradale

L’uso delle dashcam, pur non essendo vietato, deve rispettare alcune regole sia in termini di sicurezza stradale che di privacy. Per quanto riguarda la sicurezza, la legge stabilisce che i dispositivi montati sull’auto non devono ostacolare la visibilità o la libertà di movimento del conducente. Secondo l’articolo 141 del Codice della Strada, ogni automobilista deve mantenere il pieno controllo del veicolo, inclusa la capacità di fermarsi tempestivamente in caso di pericolo.

Dashcam: ecco come devi installarla affinché sia legale-alberghierofiuggi.it

Pertanto, la dashcam deve essere posizionata in modo che non impedisca la visuale del conducente. Se ciò accade, si può incorrere in una multa che va da 41 a 169 euro, e, in caso di incidente, l’assicurazione potrebbe ridurre il risarcimento, considerando l’ostruzione della visibilità come un atto di negligenza. Tuttavia, per le motociclette, dove la dashcam è spesso posizionata sul casco o sul manubrio, non ci sono rischi legati alla visibilità.

Per quanto riguarda la privacy, i filmati registrati non possono essere condivisi liberamente. Il proprietario della dashcam deve garantire che le immagini non vengano diffuse senza oscurare. Ad esempio, i volti delle persone o le targhe dei veicoli. Anche se le dashcam non hanno lo stesso valore probatorio di una scatola nera, le loro immagini possono essere utilizzate come prova legale, a condizione che non vengano contestate dalla controparte. In definitiva, l’uso delle dashcam è legale, ma deve rispettare le normative di sicurezza e privacy per evitare sanzioni e proteggere i diritti altrui.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Published by
Anna Antonucci

Recent Posts

Elon Musk vuole acquistare TikTok? Spunta la rivelazione del miliardario

Il miliardario sudafricano Elon Musk molla il colpo sull'acquisizione di TikTok e spiega che non…

1 settimana ago

Assegno di invalidità 2025: qual è la percentuale per ottenerlo?

Qual è la percentuale che permette di poter richiedere l’assegno di invalidità nel 2025? Scopriamo…

1 settimana ago

Grande novità in casa Netflix: con gli abbonamenti condivisi vedi tutto quello che vuoi risparmiando un sacco

Netflix ha una grande novità: puoi risparmiare moltissimo con gli abbonamenti condivisi. Vediamo insieme cosa…

1 settimana ago

Non rispondere e non richiamare: queste sono truffe telefoniche a tutti gli effetti

Truffe telefoniche: occhio quando ti chiamano, ti sveliamo quando non devi né rispondere e né…

1 settimana ago

Niccolò Centioni mostra il copione della nuova stagione dei Cesaroni: fan in delirio

Niccolò Centioni, Rudy nei Cesaroni, ha mostrato ai suoi followers il copione della prima puntata…

1 settimana ago

Di giorno guida turistica e di sera autista: la driver biellese che guadagna 400 euro a sera

Guadagni altissimi per un'autista che il sabato sera accompagna i ragazzi a casa, dopo serate…

1 settimana ago