Il New York Times ha inserito il Cammino retico tra le mete imperdibili di questo 2025: scopriamo insieme dove si trova e cosa offre.
Il viaggio non è solo uno spostamento da un punto allâaltro, ma unâesperienza che coinvolge tutti i sensi e che ci arricchisce. Il Cammino Retico incarna perfettamente questa filosofia, invitando chi lo percorre a rallentare e immergersi in un mondo fatto di storia, natura e tradizioni autentiche.
Inserito dal New York Times tra le mete imperdibili del 2025, questo percorso si snoda per 191 km attraverso il Trentino, lâAlto Adige e parte del Feltrino, attraversando borghi e panorami alpini lontani dal turismo di massa. Un viaggio nella Terra dei Reti, popolazione pre-romana che ha lasciato segni indelebili nella cultura e nel paesaggio di questa regione.
Il Cammino Retico deve il suo nome ad unâantica civiltĂ che abitava le Alpi orientali prima dellâarrivo dei Romani. I Reti, un popolo affascinante e ancora avvolto nel mistero, lasciarono tracce nel linguaggio, nei manufatti e nei resti rinvenuti nella zona.
Seguendo questo itinerario, si ha lâopportunitĂ di camminare sulle stesse antiche vie utilizzate secoli fa, scoprendo resti archeologici e leggende tramandate nel tempo.
Attraversando altopiani, vallate e antichi borghi, il cammino regala scenari unici, tra cui il Lago di Corlo, il Monte Avena e la cittĂ murata di Feltre. Ogni tappa offre panorami mozzafiato e unâimmersione totale nella cultura alpina.
Il Cammino è percorribile sia a piedi che in bicicletta, regalando due esperienze molto diverse a chi lo pratica, ma ugualmente intense.
Il viaggio può essere fatto in qualsiasi stagione, dipende dal tempo a disposizione e dal tipo di esperienza che si desidera fare.
In ogni stagione il Cammino Retico ha un volto diverso:
Il percorso porta ad una varietĂ di punti di interesse, tra storia, natura e cultura. Ad esempio, câè il santuario dei Santi Vittore e Corona, un complesso religioso del 1495 situato su uno sperone roccioso, con una vista mozzafiato su Feltre.
Câè poi, appunto, Feltre, una delle cittĂ murate piĂš affascinanti del Veneto, con palazzi cinquecenteschi decorati con affreschi e unâatmosfera senza tempo. Inoltre, immancabile fermarsi sul Monte Avena, un punto panoramico spettacolare sulle Dolomiti, perfetto per chi ama le escursioni in quota.
Imperdibile anche il Lago di Corlo, un bacino artificiale con acque cristalline e paesaggi suggestivi, perfetto per una sosta rigenerante. Va detto che il Cammino Retico non è un percorso per chi cerca comodità e turismo di massa. à una sfida per chi ama il trekking, la natura e la storia.
Il miliardario sudafricano Elon Musk molla il colpo sull'acquisizione di TikTok e spiega che non…
Qual è la percentuale che permette di poter richiedere lâassegno di invaliditĂ nel 2025? Scopriamo…
Netflix ha una grande novitĂ : puoi risparmiare moltissimo con gli abbonamenti condivisi. Vediamo insieme cosa…
Truffe telefoniche: occhio quando ti chiamano, ti sveliamo quando non devi nĂŠ rispondere e nĂŠ…
Niccolò Centioni, Rudy nei Cesaroni, ha mostrato ai suoi followers il copione della prima puntata…
Guadagni altissimi per un'autista che il sabato sera accompagna i ragazzi a casa, dopo serate…