La+Sonrisa+non+chiude+pi%C3%B9%3A+cosa+sta+succedendo+al+Castello+delle+Cerimonie
alberghierofiuggiit
/2025/02/12/la-sonrisa-non-chiude-piu-cosa-sta-succedendo-al-castello-delle-cerimonie-122/amp/
News

La Sonrisa non chiude più: cosa sta succedendo al Castello delle Cerimonie

  La Sonrisa era destinata a chiudere a momenti per via di costruzione abusiva, ma c’è stata una proroga fino all’estate del 2025

La storica location “La Sonrisa”, conosciuta per ospitare matrimoni e altre cerimonie, ha ottenuto una nuova proroga. Questa ne permette il funzionamento almeno fino all’estate 2025. Questo rinvio arriva in seguito alla lunga battaglia legale legata alla lottizzazione abusiva che ha coinvolto il ristorante, minacciando la sua chiusura definitiva. Nonostante le difficoltà legali, il locale continua a ricevere prenotazioni per matrimoni, battesimi e altre celebrazioni, mentre si attende il prossimo capitolo della vicenda giudiziaria.

La Sonrisa non chiude più: ecco cosa sta succedendo al Castello delle Cerimonie-alberghierofiuggi.it Fonte: Instagram (hotellasonrisa)

Il Consiglio di Stato ha stabilito che l’attività possa proseguire almeno fino a quando non sarà emessa la sentenza definitiva del Tar della Campania. Questo deve decidere sulla revoca della licenza da parte del Comune di Sant’Antonio Abate. I giudici hanno giustificato la proroga, sottolineando la necessità di proteggere gli interessi dei clienti che avevano già prenotato e dei lavoratori coinvolti. A queste persone, va infatti dato un preavviso adeguato.

Proroga per la chiusura de La Sonrisa: le cerimonie si faranno

Questa decisione è stata un sollievo per i dipendenti di “La Sonrisa”, che avevano espresso preoccupazione per il rischio di perdere il lavoro a causa della chiusura. In particolare, Ferdinando Romeo, maître del ristorante, e Gaetano Davide, cameriere di sala, si sono fatti portavoce delle preoccupazioni di oltre cento dipendenti, il cui numero potrebbe raddoppiare se si considera l’indotto. I lavoratori hanno lanciato un appello per evitare una chiusura, chiedendo di poter continuare a lavorare e mantenere alto il livello di qualità e servizio che ha reso famoso il ristorante.

La Sonrisa non chiude più e celebrerà ancora le cerimonie: cosa succederà al programma tv-alberghierofiuggi.itFonte: Instagram (donnaimmapolese)

Una proposta che è emersa in questo contesto è quella di permettere ai dipendenti di costituirsi in cooperativa. In questo modo si vanno a gestire autonomamente l’attività per continuare a operare senza interruzioni. La cooperativa avrebbe il compito di garantire la continuità dei servizi, dando un futuro alle numerose famiglie che dipendono dall’azienda per il loro sostentamento.

Cosa succederà al programma “il castello delle cerimonie”

Tuttavia, nonostante le preoccupazioni per l’aspetto occupazionale, il futuro del format televisivo “Il Castello delle Cerimonie“, che aveva portato il ristorante alla ribalta, sembra incerto. Il programma, trasmesso su Real time, non riprenderà per il momento. Il Comune di Sant’Antonio Abate, che ora è proprietario dell’immobile, non ha concesso i permessi necessari per la produzione televisiva. La sospensione del programma rappresenta una delusione per alcuni. Tuttavia, la cosa più importante per i lavoratori di “La Sonrisa” resta la possibilità di continuare a svolgere il loro lavoro, curando ogni dettaglio delle cerimonie, che sono sempre state il cuore dell’attività.

La realtà di “La Sonrisa” è quella di un luogo che non si limita a essere una location di lusso per matrimoni e eventi, ma una vera e propria istituzione che coinvolge molte persone, dalla cucina al servizio in sala. Il suo valore va oltre la notorietà televisiva. Affonda, infatti, le sue radici in un servizio di alta qualità che ha reso il ristorante un punto di riferimento per chi desidera festeggiare eventi speciali in un ambiente esclusivo

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Elon Musk vuole acquistare TikTok? Spunta la rivelazione del miliardario

Il miliardario sudafricano Elon Musk molla il colpo sull'acquisizione di TikTok e spiega che non…

1 settimana ago

Assegno di invalidità 2025: qual è la percentuale per ottenerlo?

Qual è la percentuale che permette di poter richiedere l’assegno di invalidità nel 2025? Scopriamo…

1 settimana ago

Grande novità in casa Netflix: con gli abbonamenti condivisi vedi tutto quello che vuoi risparmiando un sacco

Netflix ha una grande novità: puoi risparmiare moltissimo con gli abbonamenti condivisi. Vediamo insieme cosa…

1 settimana ago

Non rispondere e non richiamare: queste sono truffe telefoniche a tutti gli effetti

Truffe telefoniche: occhio quando ti chiamano, ti sveliamo quando non devi né rispondere e né…

1 settimana ago

Niccolò Centioni mostra il copione della nuova stagione dei Cesaroni: fan in delirio

Niccolò Centioni, Rudy nei Cesaroni, ha mostrato ai suoi followers il copione della prima puntata…

1 settimana ago

Di giorno guida turistica e di sera autista: la driver biellese che guadagna 400 euro a sera

Guadagni altissimi per un'autista che il sabato sera accompagna i ragazzi a casa, dopo serate…

1 settimana ago