Grande+novit%C3%A0+in+casa+Netflix%3A+con+gli+abbonamenti+condivisi+vedi+tutto+quello+che+vuoi+risparmiando+un+sacco
alberghierofiuggiit
/2025/02/13/grande-novita-in-casa-netflix-con-gli-abbonamenti-condivisi-vedi-tutto-quello-che-vuoi-risparmiando-un-sacco-154/amp/
News

Grande novità in casa Netflix: con gli abbonamenti condivisi vedi tutto quello che vuoi risparmiando un sacco

Netflix ha una grande novità: puoi risparmiare moltissimo con gli abbonamenti condivisi. Vediamo insieme cosa sono e come funzionano.

Negli ultimi mesi, Netflix ha introdotto diversi cambiamenti per gli abbonati, eliminando la condivisione degli account al di fuori dello stesso nucleo familiare e aumentando i prezzi dei suoi piani.

Grande novità in casa Netflix: con gli abbonamenti condivisi vedi tutto quello che vuoi risparmiando un sacco – alberghierofiuggi.it

Queste decisioni avevano suscitato il malcontento di molti utenti, spingendo alcuni a disdire l’abbonamento o a cercare alternative più economiche. Ora però arriva una notizia che potrebbe far cambiare idea a molti: Netflix ha reintrodotto la possibilità di condividere gli abbonamenti, anche per i piani più economici.

Netflix: si può condividere l’abbonamento?

Dopo mesi di restrizioni, Netflix ha deciso di consentire nuovamente l’aggiunta di un utente extra agli abbonamenti, con un costo ridotto. La novità più interessante è che questa possibilità è ora estesa anche ai piani con pubblicità, che finora erano esclusi da questa opzione.

Dunque, gli utenti che sottoscrivono un piano standard con pubblicità potranno aggiungere un utente extra con un costo aggiuntivo di soli 3,99 euro al mese. Si tratta di un prezzo inferiore rispetto ai 4,99 euro previsti per l’aggiunta di un utente extra ai piani standard senza pubblicità.

Netflix: si può condividere l’abbonamento? – alberghierofiuggi.it

Però c’ da dire che questa opzione presenta alcune limitazioni:

  • L’utente extra potrà guardare Netflix solo su un dispositivo alla volta.
  • È previsto un limite di 15 download al mese.
  • La qualità video è ridotta e non sarà disponibile il full HD né l’audio spaziale.
  • Non è possibile configurare l’utente extra come profilo bambini.

Nonostante queste restrizioni, il costo complessivo rimane vantaggioso. Infatti, sommando il piano standard con pubblicità (6,99 euro) e l’aggiunta dell’utente extra (3,99 euro), il totale sarà 11 euro al mese, che, se diviso tra due persone, rappresenta una spesa davvero contenuta.

Per chi sceglie invece di aggiungere un utente extra al piano standard senza pubblicità, il costo aggiuntivo sarà di 4,99 euro rispetto ai 13,99 euro del piano base. Oltre al piano con pubblicità e al piano standard, Netflix ha anche l’opzione Premium, che ha un costo di 19,99 euro al mese. Per questo abbonamento c’è lo streaming in HD con HDR, audio spaziale, nessuna pubblicità e la possibilità di guardare i contenuti su quattro dispositivi contemporaneamente.

Tra poco aumenterà il costo dell’abbonamento a Netflix?

Mentre Netflix ha introdotto il ritorno degli account condivisi, gli ultimi mesi sono stati segnati anche da aumenti dei prezzi in diversi Paesi, tra cui Stati Uniti, Portogallo e Argentina.

Tra poco aumenterà il costo dell’abbonamento a Netflix? – alberghierofiuggi.it

Secondo le ultime notizie, ci sono nuove tariffe negli Stati Uniti. Il piano con pubblicità costa 7,99 dollari al mese, quello standard 17,99 dollari al mese e il premium a 24,99 dollari al mese. Al momento, l’Italia non è ancora stata coinvolta da questi rincari, ma è probabile che nei prossimi mesi o nel corso del 2026 gli aumenti possano arrivare anche qui.

Per ora, però, gli utenti italiani possono tirare un sospiro di sollievo e approfittare della possibilità di condividere nuovamente gli abbonamenti, anche con i piani più economici. A proposito di streaming, non perderti le serie TV apocalittiche migliori del momento: trovi qui tutti i dettagli.

Aurora De Santis

Recent Posts

Elon Musk vuole acquistare TikTok? Spunta la rivelazione del miliardario

Il miliardario sudafricano Elon Musk molla il colpo sull'acquisizione di TikTok e spiega che non…

1 settimana ago

Assegno di invalidità 2025: qual è la percentuale per ottenerlo?

Qual è la percentuale che permette di poter richiedere l’assegno di invalidità nel 2025? Scopriamo…

1 settimana ago

Non rispondere e non richiamare: queste sono truffe telefoniche a tutti gli effetti

Truffe telefoniche: occhio quando ti chiamano, ti sveliamo quando non devi né rispondere e né…

1 settimana ago

Niccolò Centioni mostra il copione della nuova stagione dei Cesaroni: fan in delirio

Niccolò Centioni, Rudy nei Cesaroni, ha mostrato ai suoi followers il copione della prima puntata…

1 settimana ago

Di giorno guida turistica e di sera autista: la driver biellese che guadagna 400 euro a sera

Guadagni altissimi per un'autista che il sabato sera accompagna i ragazzi a casa, dopo serate…

1 settimana ago

Canone RAI, arriva la notizia che mette in difficoltà gli italiani: l’importo è aumentato

In questo 2025 il Canone Rai costerà di più agli italiani: scopriamo il nuovo importo…

1 settimana ago