Non+rispondere+e+non+richiamare%3A+queste+sono+truffe+telefoniche+a+tutti+gli+effetti
alberghierofiuggiit
/2025/02/13/non-rispondere-e-non-richiamare-queste-sono-truffe-telefoniche-a-tutti-gli-effetti-150/amp/
News

Non rispondere e non richiamare: queste sono truffe telefoniche a tutti gli effetti

Truffe telefoniche: occhio quando ti chiamano, ti sveliamo quando non devi né rispondere e né richiamare. Fai ben attenzione.

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche sono diventate sempre più sofisticate, sfruttando nuove tecnologie per ingannare gli utenti e sottrarre loro informazioni sensibili o denaro.

Non rispondere e non richiamare: queste sono truffe telefoniche a tutti gli effetti – alberghierofiuggi.it

I criminali si avvalgono di strategie sempre più elaborate, facendo leva sulla curiosità o sull’urgenza per spingere le persone a rispondere o richiamare numeri sospetti.

Sapere quando evitare di rispondere e soprattutto di richiamare può fare la differenza tra proteggere i propri dati e cadere vittima di una frode. Ecco quindi i segnali d’allarme da tenere in considerazione e i consigli pratici per difendersi da queste insidiose trappole telefoniche.

Le chiamate sospette: come riconoscere le truffe telefoniche

Uno dei metodi più comuni utilizzati dai truffatori è quello delle chiamate con prefissi telefonici internazionali sconosciuti. Se ricevi una telefonata da un numero che inizia con un prefisso estero e non ti aspetti una chiamata dall’estero, non rispondere e soprattutto non richiamare.

Tra le tecniche più diffuse c’è la truffa dello squillo, nota anche come Wangiri. In questo caso, il telefono squilla per pochissimi secondi, impedendoti di rispondere.

Le chiamate sospette: come riconoscere le truffe telefoniche – alberghierofiuggi.it

Spinto dalla curiosità, potresti essere tentato di richiamare, ma è proprio questo l’obiettivo dei truffatori: il numero che hai composto potrebbe essere associato a degli abbonamenti, facendo lievitare rapidamente il costo della chiamata e prosciugando il credito residuo o addebitando spese salate in bolletta.

Un’altra tipologia di chiamata sospetta è la chiamata muta. In questo caso, quando rispondi non senti alcuna voce dall’altro lato della linea. Questo potrebbe essere un tentativo di raccolta automatica di informazioni, come la tua presenza o disponibilità a rispondere, dati che potrebbero poi essere utilizzati per ulteriori truffe o per attivare servizi non richiesti sulla tua SIM.

Lo spoofing: quando il numero sembra affidabile, ma non lo è

Una delle truffe più pericolose è quella che sfrutta la tecnologia dello spoofing, un sistema che permette ai truffatori di clonare numeri di telefono ufficiali, come quelli di banche, operatori telefonici o persino forze dell’ordine.

Se ricevi una telefonata da un numero che sembra appartenere a una banca o a una questura, non fidarti ciecamente.

Lo spoofing: quando il numero sembra affidabile, ma non lo è – alberghierofiuggi.itgbf

Non fornire mai dati personali, numeri di conto o password. Se hai dubbi, chiudi la chiamata e contatta direttamente l’ente in questione tramite i canali ufficiali.

Come difendersi dalle truffe telefoniche

Per proteggersi da queste truffe telefoniche che dilagano? Vediamo qualche idea semplice e pratica:

  • Non rispondere né richiamare numeri sconosciuti con prefissi internazionali se non stai aspettando una chiamata dall’estero.
  • Evita di richiamare numeri che ti hanno fatto solo uno squillo: potrebbero essere a tariffa maggiorata.
  • Non fornire mai dati sensibili al telefono, nemmeno se chi ti chiama sostiene di essere un operatore bancario o delle forze dell’ordine.
  • Se ricevi una chiamata muta, blocca immediatamente il numero per evitare future chiamate indesiderate.
  • In caso di dubbi su una telefonata ricevuta, verifica sempre attraverso i canali ufficiali prima di dare seguito a qualsiasi richiesta.
  • Installa un’applicazione per il blocco delle chiamate sospette, che può aiutarti a identificare e filtrare i numeri segnalati come pericolosi.

Seguendo queste semplici precauzioni, puoi ridurre il rischio di cadere vittima di una truffa telefonica e proteggere la tua sicurezza. A proposito di sicurezza, sai che c’è una nuova funzione di Whatsapp? Ne abbiamo parlato in questo articolo.

Aurora De Santis

Recent Posts

Elon Musk vuole acquistare TikTok? Spunta la rivelazione del miliardario

Il miliardario sudafricano Elon Musk molla il colpo sull'acquisizione di TikTok e spiega che non…

1 settimana ago

Assegno di invalidità 2025: qual è la percentuale per ottenerlo?

Qual è la percentuale che permette di poter richiedere l’assegno di invalidità nel 2025? Scopriamo…

1 settimana ago

Grande novità in casa Netflix: con gli abbonamenti condivisi vedi tutto quello che vuoi risparmiando un sacco

Netflix ha una grande novità: puoi risparmiare moltissimo con gli abbonamenti condivisi. Vediamo insieme cosa…

1 settimana ago

Niccolò Centioni mostra il copione della nuova stagione dei Cesaroni: fan in delirio

Niccolò Centioni, Rudy nei Cesaroni, ha mostrato ai suoi followers il copione della prima puntata…

1 settimana ago

Di giorno guida turistica e di sera autista: la driver biellese che guadagna 400 euro a sera

Guadagni altissimi per un'autista che il sabato sera accompagna i ragazzi a casa, dopo serate…

1 settimana ago

Canone RAI, arriva la notizia che mette in difficoltà gli italiani: l’importo è aumentato

In questo 2025 il Canone Rai costerà di più agli italiani: scopriamo il nuovo importo…

1 settimana ago